Gestione del rischio sovraccarico biomeccanico per il Datore di Lavoro

Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) ha un ruolo fondamentale nel controllo del rischio da sovraccarico biomeccanico nei luoghi di lavoro. Questo tipo di rischio può manifestarsi attraverso movimenti ripetitivi, posture scorrette o sollevamento pesi, con conseguenze gravi sulla salute dei lavoratori. Per garantire la sicurezza e la salute sul lavoro, l'RSPP deve identificare i fattori di rischio legati al sovraccarico biomeccanico e adottare misure preventive adeguate. Queste possono includere l'organizzazione corretta dei posti di lavoro, la formazione sui corretti movimenti da adottare e l'utilizzo di attrezzature ergonomiche. Monitorando costantemente il livello di rischio e implementando interventi preventivi, il Datore di Lavoro può ridurre significativamente gli infortuni e le malattie professionali legate al sovraccarico biomeccanico.

Pagina : 3